Allegati Mail su macOS: 3 trucchi che non conoscevate | Lezioni(di)Mela Blog

Lezioni(di)Mela

La tua Scuola di Mac e iPhone via Internet

Allegati Mail su macOS: 3 trucchi che non conoscevate

allegati-mail-mac

Inviare allegati via mail su computer Apple è semplice, ma esistono due o tre escamotages che possono accelerare l'operazione e renderla addirittura intelligente. Ecco tre trucchi che probabilmente non conoscevate per gestire la posta elettronica su Mac.

Creazione Rapida Mail


creazione-rapida-mail

La procedura standard per creare una nuova mail prevederebbe l'apertura dell'app Mail, un clic sul pulsante Nuovo Messaggio e infine il trascinamento dell'allegato dal Finder nel corpo della mail. La buona notizia è che non vi serve tutta questa trafila. D'ora in avanti, fate così.

Per creare una nuova mail comprensiva di allegato, limitatevi a trascinare l'allegato direttamente sull'icona di Mail nel Dock. Ciò farà sì che venga automaticamente aperta una mail vuota, e che vi venga incastonato il file (o i file) che desiderate. Il tutto, con un solo, rapidissimo gesto.

Allegato Sempre in Fondo


allegati-sempre-in-fondo-apple-mail

Ogni volta che aggiungete un allegato in un messaggio mail, il Mac lo piazza sempre in mezzo ai piedi, e spesso e volentieri proprio nel testo o tra le info della firma, costringendoci a riposizionarlo a mano in un secondo momento.

In verità, si tratta di un supplizio non necessario:

  • Aprite Mail
  • Aprite Modifica Allegati
  • Selezionate la voce Inserisci sempre alla fine del messaggio

D'ora in avanti, l'allegato sarà sempre posto in fondo alla mail, senza intralciarvi più.

Caselle Smart


casella-smart-apple-mail

Tenere ordinate migliaia e migliaia di mail è un'impresa biblica, ma per fortuna Apple Mail dispone di una potente funzionalità in grado di raccogliere e catalogare in tempo reale i messaggi di posta elettronica secondo i criteri più disparati: data di invio, presenza di determinate parole nel testo o nell'oggetto, presenza di allegati, indirizzo mail di invio o ricezione, e così via. Per esempio, potete usare la cosa per dividere i messaggi con allegato da quelli che ne sono privi.

Parliamo delle cosiddette Caselle Smart, cioè caselle virtuali che raccolgono i messaggi corrispondenti alle caratteristiche desiderate (e non in base alla loro posizione fisica), senza tuttavia spostarle dalla loro sede originale. È un modo geniale per tenere d'occhio quel che vi serve -mail importanti, di lavoro, dai sistemi di allarme etc.- separandolo dal gran casino della corrispondenza quotidiana.

Per esempio, noi le usiamo per raccogliere in un'unica posizione tutte le mail che provengono dal sistema di videosorveglianza (che potete tirar su anche voi in 5 minuti con meno di 50€ tutto incluso); e per inoltrare visualizzare a colpo d'occhio tutte le utenze/bollette. Ma gli usi sono pressoché infiniti. Per configurare una casella smart, basta fare così:

  • Aprite Mail su Mac
  • Fate clic su Casella Nuova casella smart…

A questo punto, è tutto molto intuitivo. Per esempio, per raccogliere tutte le mail della telecamera wireless, abbiamo impostato una regola così: ogni messaggio che proviene da "[indirizzo mail della videocamera, non divulgato per ragioni di sicurezza]" e che contiene l'oggetto "Domotica Ufficio" deve essere automaticamente incluso.

Premendo sul "+" in alto a destra, potete aggiungere ulteriori regole, decidendo quali parole chiave non devono essere incluse e quali invece sì. Le variabili sono tantissime: Messaggio Intero, Oggetto, Destinatario, Mittente, Messaggio non letto, Messaggio con risposta, Messaggio senza risposta, Messaggio contrassegnato, Contiene Allegato, Non Contiene Allegato e così via. E, ovviamente, potete includere anche i messaggi nel Cestino e quelli nella Posta Inviata, con un paio di spunte in basso a sinistra. Quando avete impostate il tutto, date OK in basso a destra, e siete a posto.

Attenzione perché quando cancellate un messaggio da una Casella Smart, non lo state rimuovendo dalla Casella Smart: lo state cancellando dalla casella in cui si trova fisicamente (Entrata, Bozze, Inviata, Cestino e così via.) Se avete dubbi e voleste approfondire, vi rammentiamo che Lezioni(di)Mela organizza corsi di informatica via Internet, comodamente da casa vostra e quando volete. I prezzi sono bassissimi e gli argomenti li decidete voi.

mail-icona-macLeggi anche:
Inviare allegati mail su iPhone: tutti i modi per farlo
Visualizzare e gestire tutti i destinatari delle Mail su Mac
Risposta automatica su Mail per Mac: Si crea in 1 minuto
Mail Sbagliata? Un trucco per non sbagliare mai indirizzo su iPhone
Mail Violata: scoprire se la vostra privacy è compromessa

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso e per gli annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni, visita
lezionimela.it/privacy/privacy.