Avviare Mac da Disco Esterno: Guida Pratica | Lezioni(di)Mela Blog

Lezioni(di)Mela

La tua Scuola di Mac e iPhone via Internet

Avviare Mac da Disco Esterno: Guida Pratica

avviare-mac-da-disco-esterno

Quando macOS dà problemi, può essere utile avviarlo da un altro disco per recuperarne i dati o effettuare operazioni che di diagnostica altrimenti impossibili. E la buona notizia è che è pure semplicissimo: ecco come avviare il Mac da disco esterno.

Qualunque Mac, da sempre, è in grado di avviarsi da un altro Mac, da un disco esterno USB e Firewire, o addirittura via Internet senza alcuna configurazione né difficoltà. È una delle gioie di noi utenti Apple, e motivo di invidia da parte degli altri (che non lo ammetteranno mai.) Il boot da un altro disco presenta molti vantaggi, e nessuna controindicazione: è una cosa banalissima da fare, alla portata di tutti e incredibilmente utile. Può servire per salvare i dati del computer se non si avvia più, oppure ripristinare l'integrità dei dati (se il Macintosh HD è usato per l'avvio del Mac, infatti, non si può correggerne gli errori).

In generale, e per vivere tranquilli, vi raccomandiamo sempre di avere un backup completo del sistema: è sufficiente configurare Time Machine e siete a posto. Inoltre, non dimenticate di dare un'occhiata alla nostra guida per risolvere le rogne di un Mac impallato. Detto ciò, passiamo al lato pratico.

Avviare il Mac da Disco USB


avviare-mac-da-disco-esterno-USB

Per avviare un Mac da un disco esterno USB, è sufficiente seguire questi passaggi:

  • Spegnete il Mac
  • Premete e tenete premuto il tasto Opzione
  • Mentre lo tenete premuto, accendete il Mac
  • Comparirà una speciale schermata che vi permetterà di scegliere il disco di avvio
  • Fate clic sull'icona del disco USB, e attendete il caricamento

Ovviamente, affinché la cosa funzioni è necessario che sul drive USB abbiate già provveduto ad installare una qualche versione di macOS; se non l'avete fatto, il disco non comparirà nell'elenco delle opzioni disponibili.

Installare macOS su Disco Esterno



Per installare macOS su un disco esterno (USB o Firewire), semplicemente scaricate l'installer di macOS dall'App Store, e al momento dell'installazione, scegliete il disco USB come destinazione (diamo per scontato che sia formattato per Mac e non per Windows, altrimenti non si può fare). Questa operazione occuperà diversi Gigabyte di spazio ma non cancellerà i contenuti del disco. Una volta terminato, potrete usarlo per avviare il Mac nei momenti critici.





Risolvere i problemi del Mac

Simbolo Divieto Mac: cosa fare se compare schermata grigia


Clicca qui per scoprirlo





Risolvere i problemi del Mac

Riavviare Mac da Tastiera: comandi rapidi


Clicca qui per scoprirlo



Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso e per gli annunci pubblicitari.
Per maggiori informazioni, visita
lezionimela.it/privacy/privacy.