Cambiare Nome Utente Mac: come farlo (e perché non farlo)
12/02/18 10:48 Categorie: Trucchi & Consigli | MacOS

Cambiare nome utente su Mac è possibile ed estremamente facile, ma questo non significa che sia anche consigliabile. Vi spieghiamo come si fa, e perché non dovreste mai farlo.
Alla prima accensione, il Mac chiede di decidere il nostro nome utente che ci accompagnerà per tutta la vita. Una scelta piuttosto impegnativa, a ben vedere. Il nome prescelto, infatti, identifica anche la cartella Home, la casetta in cui stanno i nostri documenti, la musica personale, la libreria di Foto e così via. In linea teorica è possibile modificare il nome dell'utente su Mac in ogni momento, seguendo i semplici passaggi che vi mostriamo qui di seguito.
Cambiare Nome Utente

- Aprite Preferenze di Sistema, quindi fate clic su Utenti e Gruppi.
- Sbloccate il lucchetto in basso a sinistra facendovi clic sopra, e immettendo le credenziali di amministratore del Mac
- Fare control+clic (oppure clic col tasto destro del mouse) sul nome utente da modificare
- Selezionate Opzioni avanzate
Nella schermata che si apre, avete la possibilità di cambiare entrambe queste voci:
- Nome account: è il nome Unix, sempre in minuscolo. Si usa nel Terminale ad esempio, e per le operazioni avanzate.
- Nome Completo: è il nome che usate per sbloccare il Mac, può avere le maiuscole.
A meno che non sappiate esattamente cosa state facendo, non toccate gli altri campi per nessun motivo. Inoltre, tenete sempre bene a mente che il nome account e quello della cartella Home devono essere sempre identici.
Conviene Farlo?
Vi avvisiamo però che questo tipo di intervento rischia di danneggiare l'account, la paternità dei file e impedire il login. In altre parole, noi vi sconsigliamo fortemente di cambiare nome utente su Mac; ma se proprio dovete, allora eseguite prima un backup dei dati su Time Machine. In questo caso, se non altro, potrete tornare indietro ed evitare danni ben peggiori.