Cancellare la Cronologia dei Siti Web di Safari su iPhone

Come su Mac, anche su iPhone e iPad è possibile eliminare le tracce di una sessione di navigazione in Internet. Vi mostriamo come cancellare la cronologia dei siiti Web in Safari per iOS.
Prima o poi a tutti càpita di avere qualcosa di "imbarazzante" nella Cronologia della Navigazione Web; cosa che, ai tempi di iCloud diventa un serio problema di privacy, soprattutto se consideriamo che le pagine viste su Mac risultano anche su iPhone, e viceversa. Per fortuna, la soluzione è molto semplice: ecco come fare un rapido repulisti.
La buona notizia è che non dovete piallare tutto: potete decidere di cancellare selettivamente solo l'ultima ora, o gli ultimi due giorni di navigazione, per esempio. Ciò significa che non perderete tutto il resto.
Visualizzare la Cronologia

Per visualizzare la Cronologia di Navigazione su iPhone o iPad, basta fare così:
- Aprite Safari
- Toccate l'icona a forma di libro
in basso a destra
- Toccate l'icona a forma di orologio
in alto a destra (se avete una tastiera Bluetooth collegata, potete usare direttamente la combinazione ⇧⌘L)
Eliminare la Cronologia

Per Cancellare la Cronologia di Navigazione su iPhone o iPad, basta effettuare i passaggi riportati qui in cima, e infine premere il pulsante Cancella in basso a destra. Compariranno diverse opzioni:
- Siti visitati nell'ultima ora
- Oggi
- Siti visitati ieri e oggi
- Tutti i siti
In alternativa, potete cancellare singoli siti Web scorrendo col dito da destra verso sinistra; comparirà il pulsantone rosso di eliminazione: premetelo e siete a posto. E ricordate che, volendo, è possibile impedire a Safari di ricordare la cronologia dei siti semplicemente impostando la Navigazione Anonima su iPhone e Pad, prima di iniziare la sessione.

- Safari, tornare indietro alla pagina dei risultati di Google con un clic
- Preferiti Safari: fissare i siti per ritrovarli al volo
- Ingrandire il testo su Safari per iPhone
- Virus su Safari per Mac? Attenzione alle minacce sul Web
- Safari su iPhone: aprire un sito con due dita
- Cambiare il Browser predefinito del Mac
- Chiudere pagine Web aperte su iPhone: chiuderle tutte in un tocco