L'audio del Mac non funziona? Una soluzione rapida
26/10/18 15:29 Categorie: Trucchi & Consigli | MacOS

Certe volte può capitare a volte che l'audio smetta all'improvviso di funzionare nelle app di sistema, in iTunes e perfino nei video su Safari. Ecco come risolvere nel 90% dei casi.
Di tanto in tanto, soprattutto con macOS Mojave, accade che il Mac diventi improvvisamente muto. Gli scenari sono diversi, ma i sintomi inequivocabili: iTunes continua a riprodurre la musica, il video su Youtube continua a muoversi, le notifiche arrivano come al solito ma l'unica differenza è che non si avverte alcun output audio.
A seconda dei casi, i controlli volume possono essere disponibili (ma senza sortire effetto), oppure possono apparire in grigetto, segno che c'è qualcosa che non va a livello di scheda audio. Talvolta accade addirittura che Siri non riesca a sentirvi. Per fortuna, la soluzione è molto semplice, e implica il ripristino del sottosistema audio. Cosa che potete fare riavviando il Mac, oppure dando questo comando nell'app Terminale (che trovate in Applicazioni → Utility), seguita da Invio:
sudo kill -9 `ps ax|grep 'coreaudio[a-z]' | awk '{print $1}'`
Questo dovrebbe bastare a recuperare le funzionalità del computer, senza dover attendere i tempi del caricamento da zero. Se però la la situazione non cambia, allora dovrete andare un po' più a fondo.
Soluzioni Avanzate

- Periferiche Audio Esterne: Scollegate tutte le periferiche, non solo quelle audio, comprese le casse o le cuffie, gli hard disk esterni, e qualunque altro accessorio Firewire o USB, e verificate se ora l'audio si sente.
- Periferiche Bluetooth: Verificate di non aver inviato per errore l'audio alle casse Bluetooth; basta aprire Preferenze di Sistema → Bluetooth e disconnettere eventuali periferiche audio senza fili.
- Periferiche AirPlay: Verificate anche di non aver inviato per errore l'audio all'Apple TV o a qualche cassa AirPlay. Aprite Preferenze di Sistema → Suono e verificate che nel pannello Uscita sia stato selezionata la voce Altoparlante Interni. Se la voce non è presente non è selezionabile, c'è qualcosa che non va col driver o con l'hardware; riavviate il Mac. Se il problema si ripresenta, dovrete procedere con il ripristino di macOS e la reinstallazione di macOS; è rognoso, ma per fortuna il ripristino da Time Machine accelera parecchio le cose.
- Jack Cuffie: Di tanto in tanto, il jack cuffie si riempie di lanugine che cortocircuita l'audio; in questo caso, provate a pulire con una pinzetta, oppure fate leva-e-metti con il jack delle vostre cuffie EarPods.
- Luce Rossa: Se dalla porta audio fiorisce una luce rossa, vuol dire che c'è qualcosa che non va con l'hardware. Probabilmente dovrete ricorrere all'assistenza: fissate un appuntamento in Apple Store e pregate che non ci sia da sostituire l'intera scheda logica.
Infine, non dimenticate che Lezioni(di)Mela può darvi una mano a risolvere tutti i problemi di natura software, e indirizzarvi verso le opzioni più convenienti di riparazione hardware con un semplice intervento di tele-assistenza. I prezzi sono bassissimi, e gli argomenti li scegliete voi.