Manutenzione Mac: eliminate le app a 32-bit prima di macOS Catalina
04/06/19 09:09 Categorie: Trucchi & Consigli | MacOS

Con la prossima versione di macOS, le vecchie app a 32 Bit verranno bandite e bloccate da Apple. Ecco perché, e come individuare le applicazioni da eliminare (o aggiornare) prima che smettano di funzionare del tutto con macOS 10.15 Catalina, in arrivo il prossimo autunno.
Le app a 32 bit non sfruttano le potenzialità avanzate dei recenti processori, e per questa ragione sono state bandite da App Store a partire da iOS 11; e presto, verranno fatte sparire anche su Mac con macOS Catalina. Il futuro è a 64 bit, che consente di avere alcuni vantaggi in termini di prestazioni e indirizzamento della memoria. Tant'è vero che da qualche tempo a questa parte, quando aprite applicazioni molto datate, il sistema vi avvisa della cosa in questo modo:
L'app non è ottimizzata per il tuo Mac.
Questa app ha bisogno di essere aggiornata dallo sviluppatore per migliorarne la compatibilità

Individuare le App a 32 bit

Per scoprire quali app a 32 bit avete installate sul vostro Mac, e visualizzarle tutte in un comodo elenco, seguite questi passaggi:
- Fate clic sul logo in alto a sinistra della barra dei menu
- Fate clic su Informazioni su questo Mac
- Fate clic su Resoconto di Sistema
- Nella colonna di sinistra, se necessario, espandete la sezione Software e selezionate Applicazioni
- Sulla destra compariranno tutte le app installate, e le loro caratteristiche
- Fate clic su 64 bit (Intel) per visualizzare le app secondo questo ordine
- In alto compariranno le app prive di supporto a 64 bit
A questo punto, fate clic su una di esse per visualizzare le informazioni riguardo la versione del software, lo sviluppatore e la posizione dell'app sul Mac; in generale, potete ignorare i servizi che non vi servono (tanto verranno comunque bloccati con il nuovo Sistema Operativo).
Cosa farne delle App a 32 bit?
Queste app potrebbero diventare all'improvviso obsolete col prossimo aggiornamento di macOS; probabilmente con macOS 11.15 Catalina in arrivo dopo l'estate, ma nulla vieta che le cose cambino perfino più repentinamente. Dunque, meglio evitare di farsi trovare impreparati.
Avete davanti due strade: o trovate una versione aggiornata dell'app (potreste provare a contattare lo sviluppatore, nel caso di piccoli software; le grandi software house si sono premurate da tempo di lanciare gli aggiornamenti opportuni), oppure sarete costretti ad eliminare l'app in questione e a trovare un'alternativa. Insomma, una scure sta per abbattersi sul vostro parco software: è ora di iniziare a pensarci su.