Non riesci a eliminare App iPhone? La soluzione è semplice

Ogni volta che tentate di disinstallare un'app da iPhone o iPad, per qualche ragione dovete fare diversi tentativi. Talvolta va, e talvolta invece no, e non capite perché. In realtà la soluzione è molto semplice: ecco cosa fare quando non si riesce ad eliminare app iPhone.

1. 3D Touch

Se possedete un iPhone recente (iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X, iPhone XS ma NON iPhone XR), dovete fare attenzione a come toccate il telefono. Coi vecchi modelli, infatti, si premeva semplicemente il dito su un'icona: dopo qualche istante, iniziava a ballare, e bastava sfiorare la piccola "x" per eliminarla dal telefono. Ora invece, dopo la pressione iniziale, talvolta l'icona tremola mentre altre volte si attiva un menu contestuale, con una serie di opzioni tranne quella della disinstallazione.
La colpa in questo caso è del 3D Touch; da iPhone 6s in poi, iOS è in grado di percepire anche la forza con cui premete il display. Dunque, ecco la soluzione: sfiorate (senza premere eccessivamente) l'icona, e attendete qualche istante. Una pressione più vigorosa, invece, produrrà l'apertura del menu contestuale.
2. Rimuovere App Native

Le applicazioni iOS presenti di default su tutti gli iPhone e iPad, come Borsa, Meteo e Calcolatrice non si possono cancellare dalle vecchie versioni di iOS. È consentito soltanto a partire da iOS 11 in poi.
3. App Interrotte
Talvolta, le applicazioni restano a metà del download e per questo non possono essere cancellate. In questo caso, dovete bloccare il processo e ripartire da zero con la reinstallazione; a volte, un riavvio del dispositivo fa miracoli. Qui di seguito, vi spieghiamo come risolvere questo tipo di problemi:

4. Restrizioni App

Se le icone ballano ma non compare nessuna "x" per disinstallarle, probabilmente avete pasticciato con le impostazioni di iOS. La soluzione è molto semplice, ma cambia a seconda della versione di iOS che possedete.
- Su iOS 12: Aprite Impostazioni → Tempo di utilizzo → Contenuti e privacy → Acquisti su iTunes e App Store → Eliminazione app e accendete la voce Consenti.
- Su iOS 11 e versioni precedenti: Aprite Impostazioni → Generali → Restrizioni; l'interruttore vicino a Eliminazione app deve essere acceso.

5. Cancellazione da Impostazioni

Da iOS 11 in poi, avete un metodo alternativo di rimozione della app oltre a quello classico. Potete aprire Impostazioni > Generali > Spazio libero iPhone, selezionare l'app da rimuovere nell'elenco e premere Elimina o Disinstalla l'app.
7. Altre Soluzioni
Se nessuno di questi suggerimento ha sortito effetto, provate con un riavvio del dispositivo, oppure con un riavvio forzato del dispositivo, che si fa così:
- iPhone (tutti, escluso iPhone X): premete e tenete premuti assieme il pulsante Home e il pulsante di accensione per diversi secondi, finché non compare il logo Apple.
- iPhone X: premere in rapida successione volume su, volume giù e infine premere e tenere premuto il pulsante di accensione finché non compare il logo Apple.