Non riesco a fare backup iPhone: le possibili soluzioni
02/05/18 16:29 Categorie: Trucchi & Consigli | iOS 11

Effettuare una copia di sicurezza delle informazioni su iPhone è fondamentale, ed è qualcosa a cui dovete pensare prima di qualunque eventuale inghippo, perché dopo è troppo tardi. Se non riuscite a effettuare il backup di iPhone, ecco le possibili soluzioni al problema.
Sebbene il problema sembri uno ("non riesco a fare il backup di iPhone"), le sue soluzioni possono essere molteplici, a seconda delle cause che l'hanno creato. Dobbiamo quindi circoscrivere la questione con maggiore precisione. Scegliete qui di seguito il caso che somiglia più al vostro.

Spazio su iCloud insufficiente

Se lo spazio di archiviazione su iCloud è terminato, avete solo due opzioni davanti a voi: pagare un abbonamento per aumentarlo (prezzi da 99 centesimi/mese per 50GB a 9,99€/mese per 2TB), oppure disattivare il backup su iCloud es effettuarlo direttamente su Mac con iTunes. Quest'ultima soluzione è gratuita ma un po' meno comoda perché vi costringe a fare il backup manualmente di tanto in tanto. Ci sarebbe anche la terza opzione: eliminare un po' di file e foto da iCloud, ma oramai ha poco senso visti i tagli giganteschi di memoria disponibili sugli iPhone (a fronte di 5 ridicoli GB gratuiti forniti da Apple).
Per verificare lo spazio disponibile su iCloud, aprite Impostazioni → [Nome Cognome] → iCloud e toccate Archiviazione iCloud o Gestisci spazio.
Spazio su disco Mac insufficiente

Se non c'è abbastanza spazio su Mac per effettuare il backup, è ora di fare un po' di pulizia. Se cercate qualche idea per liberare spazio su Mac, seguite la nostra guida per eliminare i file inutili in 5 mosse. In alternativa potreste comprare un hard disk esterno per eliminare un po' di vecchi filmati, o per traferire la libreria di iTunes e Foto. Ecco qualche suggerimento:
- Toshiba Canvio Basic HDD Esterno, 1 TB - 46€
- Maxtor Seagate da 2TB - 60€
- WD 4TB Elements Portable da 4TB - 118€

Backup danneggiato o corrotto
Se il backup è danneggiato o corrotto, aprite iTunes → Preferenze → Dispositivi, selezionate tutti i backup che trovate ed eliminateli; poi, tentate di effettuare di nuovo il backup.
Varie
Infine, se nessuno di questi consigli fa al caso vostro, tentate una di queste strade:
- Verificate che iTunes sia aggiornato aprendo App Store → Aggiornamenti
- Provate a riavviare iPhone o iPad
- Cambiate porta USB a cui collegare il dispositivo
- Connettete il dispositivo direttamente al computer, senza hub USB in mezzo o altri dispositivi
- Quando collegate iPhone ad iTunes, sentite il suono di avvenuta connessione? L'iPhone compare in iTunes? Cambiate cavo, forse è danneggiato.
- Riavviate il computer
- Ci sono software di sicurezza installati sul Mac? Se sì, provate a disattivarli momentaneamente
Ma se neppure così la situazione migliora, allora c'è qualcosa che non va nel Mac, nella configurazione o nel dispositivo. Se vi va, possiamo darvi una mano noi di Lezioni(di)Mela comodamente a casa vostra, via Internet, telefono e controllo remoto. Possiamo sentirci (senza impegno) e fissare un AntiPanico iPhone e Mac: i prezzi sono bassissimi, e pagate solo se vi risolviamo il problema.