Notifiche iPhone non suonano? Le possibile soluzioni

Se le Notifiche di iOS non funzionano come dovrebbero, probabilmente c'è qualcosa che non va nella configurazione. In ogni caso, non è niente di grave: ecco come risolvere se le notifiche iPhone non suonano.
Talvolta un aggiornamento, un ripristino da backup o la volubilità di iOS possono compromettere la normale operatività delle notifiche; fino a un minuto fa tutto andava a meraviglia, e ora all'improvviso non vengono più segnalate le nuove mail o i messaggi di WhatsApp. Per fortuna, nella maggior parte dei casi, si risolve in pochi secondi: basta seguire questa lista di consigli, in ordine di semplicità:

- Muto: Controllate di non aver inserito per errore il muto su iPhone e iPad. È il pulsante fisico posto sui pulsanti volume; su iPad, fate attenzione perché in alcuni modelli il pulsante non è presente, oppure è configurato per il blocco rotazione dello schermo (ma potete usarlo anche per il muto).
- Non Disturbare: Verificate di non aver attivato per errore il Non Disturbare nel Centro di Controllo. Aprite Impostazioni → Non Disturbare e verificate che l'interruttore sia disattivato.
- Notifiche Disattivate: Forse avete disattivato per errore il servizio di Notifiche Push, o magari avete selettivamente disattivato le notifiche per qualche app specifica. In questo caso, aprite Impostazioni → Notifiche, selezionate l'app problematica e infine verificate che la voce Consenti notifiche sia attiva.
- Riavvio: Se neppure così risolvete, da quanti secoli è che non riavviate il telefono? Spegnete e riaccendete il dispositivo, e vedrete che probabilmente avrete risolto.
- Connessione: Siamo certi che le notifiche non arrivano per problemi di connessione? Riavviate il router/modem di casa, e verificate che la connessione dati e il WiFi del telefono siano attivi in Impostazioni → Cellulare → Dati Cellulare e in Impostazioni → WiFi → Wi-Fi.
- Aggiornamento: Potreste essere incappati in qualche strano bug. Provate a verificare che ci siano aggiornamenti disponibili per voi in Impostazioni → Generali → Aggiornamento Software.
Se neppure così risolvete, predente seriamente in considerazione l'ipotesi di ripristinare via iTunes (previo backup obbligatorio, chiaramente). Per procedere, seguite questi passaggi:
• Collegate iPhone al Mac col cavo USB fornito (se possibile, usate un originale Apple)
• Aprite iTunes, e fate clic su Sincronizza
• Attendete la fine del backup e della sincronizzazione
• Selezionate il dispositivo quando compare, e nel pannello di Riepilogo fate clic su Ripristina iPhone
• Date conferma e attendete il termine dell'operazione. Avrete bisogno di una connessione Internet decente per il download del firmware.