Creare password sicure su iPhone con iOS 12

Con iOS 12 Apple ha introdotto una nuova funzionalità che consente di creare password sicure su iPhone in un istante, e di salvarle immediatamente nel Portachiavi così che sia disponibile in tutte le app. Ecco come potete e dovete sfruttarla.
Non chiamatelo solo telefono. Un iPhone medio oramai gestisce conti correnti, mail PEC, contatti, calendari, carte di credito, biglietti del treno e molto altro: è diventato il crocevia della nostra esistenza digitale, ed è fondamentale proteggerlo al meglio. E il modo più spiccio per ottenere lo scopo è creare password molto complesse e difficili da indovinare; peccato però che si tratti di un'operazione tediosa, e così finiamo tutti con l'utilizzare sempre le stesse password, che è la cosa peggiore che potreste fare.

Per fortuna, l'iPhone elimina molte delle seccature che derivano da una corretta gestione del patrimonio delle credenziali, e rende il processo incredibilmente pratico. Dentro iOS 12 esiste infatti una feature di creazione automatica di password forti; si usa in questo modo:
- Su Safari, aprite il sito Web su cui dovete effettuare una nuova iscrizione, o in alternativa aprite l'app relativa
- Immettete il nome utente e/o l'indirizzo mail, come previsto dal sistema di creazione del nuovo account
- Toccate il campo Password e in un istante iOS genererà una password in automatico; il campo si colorerà di giallo
- Quando il sistema ve lo chiede, selezionate Utilizza la password sicura per mantenere quella suggerita (l'alternativa è crearne una da voi, ma sicuramente sarebbe meno robusta)
- Quando l'app o il sito vi chiedono si memorizzare la password, date ok. In questo modo, se avete attivato Portachiavi iCloud, sarà immediatamente disponibile su tutti gli altri dispositivi e computer che possedete senza dovervela appuntare a penna.
La password così creata è estremamente affidabile perché è costituita da 20 caratteri, comprese maiuscolo e minuscolo, accentate e numeri. È migliore di qualunque password creata da voi, soprattutto se basata su parole esistenti e su sequenze di numeri (tipo "12345").
