Recuperare le Notifiche cancellate di iPhone

Lo sblocco di iPhone è oramai talmente rapido, che spesso non si fa letteralmente a tempo a leggere tutte le varie notifiche push, e si viene catapultati direttamente nella Home. E se uno torna indietro alla Schermata di Blocco, scopre che è sparito tutto. Ma non temete, ecco come recuperare le notifiche cancellate di iPhone.
È un classico. Uno impugna l'iPhone, e per abitudine pone il polpastrello sul Touch ID; sui nuovi dispositivi la cosa è perfino più rapida: basta addirittura un semplice sguardo e un movimento del dito, perché il telefono si sblocchi da sé e cancelli d'ufficio tutte le notifiche. Risultato: avete letto le prime tre parole, e poi il vuoto assoluto. Purtroppo, è l'effetto collaterale della velocità dei dispositivi iOS, assieme agli automatismi appresi nel corso del tempo.
La buona notizia è che in realtà le Notifiche non vengono mai cancellate del tutto, ma restano a disposizione per una consultazione successiva sia su iPhone che su iPad, a prescindere che siate su iOS 10, iOS 11 e iOS 12. Ecco come accedere alla Cronologia delle Notifiche.

iPhone 8 e versioni precedenti:
- Bloccate il telefono
- Premete il pulsante Home ma senza sbloccarlo. È sufficiente premere con la punta del dito, o magari con dito diverso da quello registrato col Touch ID.
- Scorrete col dito dal centro del display verso l'alto
- Sotto la scritta Centro Notifiche, comparirà la Cronologia delle Notifiche
- In alternativa da qualunque altra schermata, scorrete il dito verso il basso partendo dal centro in cima al display
iPhone X, iPhone XS Max, iPhone XS, iPhone XR:
- Bloccate il telefono
- Sollevate iPhone, o tamburellate sul display per attivarlo
- Scorrete col dito dal centro del display verso l'alto
- Sotto la scritta Centro Notifiche, comparirà la Cronologia delle Notifiche
- In alternativa da qualunque altra schermata, scorrete il dito verso il basso partendo dal lato in alto a sinistra del display
Forse potrebbe interessarti:

