Split View Mac: Affiancare 2 App su macOS
04/05/18 14:50 Categorie: Trucchi & Consigli | MacOS

Esattamente come su iPad, anche su macOS è possibile affiancare due finestre con la cosiddetta modalità Split View, il che torna particolarmente utile sugli schermi più piccoli come quelli dei MacBook. Ecco come impostare Split View su Mac.
Split View (letteralmente "Vista Ripartita") consente di tenere affiancate due app e di passare al volo link, immagini e contenuti dall'una all'altra. È una modalità di lavoro insostituibile su iPad e che può rivelarsi preziosa anche su Mac, soprattutto sugli schermi da 12 pollici del MacBook o in presenza di display non Retina, come nel caso dei MacBook Air. In più, permette di lavorare evitando distrazioni.

Affiancare due App

Per affiancare due applicazioni diverse (o due finestre delle app), è sufficiente seguire questi passaggi:
- Premere e tenete premuto il pulsante di ingrandimento presente in alto a sinistra di qualunque app su Mac
- Sempre tenendo premuto il pulsante, trascinate la finestra da un lato o dall'altro dello schermo
- Compariranno due riquadri azzurri: lasciate l'app nella porzione di schermo che vi interessa colonizzare
- Subito dopo, il sistema vi chiederà di piazzare l'altra finestra nell'altra zona
Fatto. In un istante, avete creato una Split View, cioè la speciale vista con due finestre contigue. Se fate clic sulla linea divisoria tra le due finestre, potrete trascinarla a piacimento, così da ingrandire e ridurre lo spazio occupato da entrambe. Considerate inoltre che non tutte le app e sistemi operativi Apple supportano questa feature: se nel pulsante verde compare un

Per uscire dalla modalità Split View, non dovete far altro che premere il tasto Esc in alto a sinistra sulla tastiera, e tuto tornerà come in origine. Si fa prima a farlo che a spiegarlo.