Valutazione Mac: quante vale un usato di seconda mano?

Se avete bisogno di acquistare o vendere un usato Apple di seconda mano, prima di tutto dovete conoscerne il valore reale sul mercato. A differenza di altri siti, però, non vi proporremo una sterile (e lunga) carrellata di servizi online; piuttosto, vi daremo consigli pratici per effettuare una valutazione Mac in pochi minuti.
Sarebbe bello poter inserire il seriale del proprio Mac su un sito online, e ottenerne in un istante la quotazione nel mercato dell'usato. La questione della valutazione del Mac infatti è molto complessa, e richiede un po' di conoscenza del settore. Tuttavia, un'idea del prezzo a cui vendere o comprare un Mac, ve la potete fare in una decina di minuti. Ecco come.
Innanzitutto, non tutti i Mac sono uguali. Sono 10 anni che facciamo questo lavoro, e un po' d'esperienza ce la siamo fatta; fidati quando vi diciamo che MacBook, MacBook Pro e MacBook Air si vendono un po' più rapidamente degli iMac; i computer fissi sono meno ricercati, e questo ne farà abbassare il prezzo. La domanda di Mac mini usati, invece, è sempre molto alta. Ma ci sono anche altre variabili da considerare, per esempio la fretta che avete di vendere o comprare.
È evidente che un prezzo elevato terrà alla larga un certo numero di potenziali acquirenti, il che allungherà i tempi di compravendita; un prezzo troppo basso, d'altro canto, farebbe pensare ad una fregatura. Il fatto è che non esiste un unico parametro per decidere il prezzo giusto di un Mac usato, e vi spieghiamo perché. Mettiamo che un MacBook valga 500€; se siete gli unici a vendere una macchina con quelle caratteristiche nella vostra città, è probabile che riusciate a smerciarlo anche 550€; se ce ne fossero molti in circolazione, invece, ciò vi costringerebbe a scontarlo, oppure ad attendere molte settimane, se non mesi, prima di riuscire a piazzarlo. Col rischio che le frattempo si svaluti ancora di più. E ora arriviamo al sodo della guida.

Qual è il Prezzo Giusto?

Per decidere quanto vale un Mac, usate i due strumenti principali a vostra disposizione. Il primo è MacExchange.it che fornisce una pagina ufficiale per determinare il valore di un dispositivo o computer; basta aprirla, cercare il proprio prodotto nell'elenco, selezionare il modello, e potrete leggerne la valutazione.
L'altro strumento è MacUsato.it che però richiede prima l'iscrizione, e poi l'inserimento di un annuncio per conoscere il valore stimato di mercato. Sono entrambi gratuiti, e servono semplicemente come piattaforma per mettere in contatto chi vende e chi compra, senza commissioni o impegno. Sono entrambi ottimi.
Considerate però che MacExchange tende a dare quotazioni più generose rispetto a MacUsato: diciamo che potete usare i due valori come minimo e massimo del prezzo da impostare. Ma nulla vieta che possiate salire o scendere di 50 o 100 Euro a seconda della rarità del prodotto, oppure dell'urgenza che avete (anche perché stare dietro alle compravendite è noioso, e molto spesso si preferisce praticare una scontistica per chiudere prima).
Alcuni siti vi proporranno altri due riferimenti: Permuta Apple e Trendevice, senza dubbio ottimi strumenti, ma non fateci troppo affidamento. Questi servizi comprano il vostro Mac per rivenderlo come rigenerato, e dunque offrono quotazioni estremamente più basse rispetto a MacUsato e MacExchange; il nostro consiglio è di lasciarli perdere, se siete interessati a quotazioni oggettive. Ricordate che la vendita diretta tra privati è sempre la soluzione che fa guadagnare di più.
Infine, non abbiate timore di chiedere un consiglio direttamente a Lezioni(di)Mela. Saremo felici di darvi una mano a capire le opzioni migliori per vendere o comprare il vostro Mac o iPhone: qui trovate tutti i nostri riferimenti per scriverci o chiamarci. Un rapido consiglio via iMessage non si nega a nessuno.

Consiglia per chi Compra/Vende

Chi compra Mac: se siete a caccia di un Mac, non abbiate mai paura di contrattare; spesso si riesce a strappare un buon prezzo con una certa dose di fortuna, e simpatia; se vi capita un'occasione, prendetela al volo, e non aspettate troppo. Il mondo dell'usato Apple è vibrante, e un Mac che ora è disponibile, potrebbe non esserlo più tra 1 ora. Insistete magari sull'usura o su qualche graffio, per ottenere uno sconticino. Potreste offrirvi di avvicinarvi voi a casa del venditore, per strappare un prezzo ancora migliore.
Chi vende Mac: Se avete fretta di vendere, tenetevi bassi col prezzo; se invece potete aspettare, allora provate a sparare alto, e poi abbassate ciclicamente. Non è un immobile nel mercato immobiliare, e nessuno ci farà caso. Siate onesti con l'acquirente, e spiegategli tutto quel che non va col Mac, eventuali difetti e così via. Vedrete che questa strategia ripagherà.
Forse potrebbe interessarti:
Valutazione iPhone: come stabilire il valore del tuo usato
Ricondizionati Apple, cosa significa? E conviene acquistarli?