Vista Reader: cos'è e perché non potrete farne più a meno

Vista Reader è la funzionalità di iOS e macOS che consente di leggere una pagina Web senza pubblicità, interruzioni o distrazioni. In pratica, vi godete l'articolo nudo e crudo, in un formato gradevolmente leggibile. Ecco come si attiva e perché non si può vivere senza.
È una delle feature che più ci invidiano nel mondo Android, e di sicuro l'amerete anche voi. In pratica, quando la pagina Web lo consente, si può fruire di un contenuto con una formattazione molto facile da leggere, meno stancante e soprattutto meno caotica rispetto ad una pagina Web standard.
Per attivare la Vista Reader, aprite un articolo qualunque, su Mac, iPhone o iPad. Per esempio questa pagina di Lezioni(di)Mela in cui vi spieghiamo come scegliere il canale WiFi migliore e navigare meglio in Internet. Una volta aperta, è sufficiente fare clic sull'icona Vista Reader (il simbolico le 4 lineette che trovate a sinistra nella Barra degli Indirizzi; è l'icona evidenziata nell'immagine in cima al post), L'articolo si srotolerà davanti ai vostri occhi, come fosse stampato su un'elegante rivista patinata.
Vista Reader Auatomatica

Infine, se questa potente funzionalità vi piace davvero, potete impostare Vista Reader in modo automatico, per ogni nuovo articolo che leggerete. È sufficiente premere a lungo l'icona Vista Reader e selezionare la voce Utilizza Reader automaticamente su "lezionidimela.it".
Considerate però che non tutti i siti sono ottimizzati per questa tecnologia. Solo i migliori e quelli più attenti alle esigenze dell'utente lo rendono possibile, perché la Vista Reader neutralizza la pubblicità. Su Lezioni(di)Mela, tuttavia, non troverete mai spot né reclàme: non viviamo di pubblicità, né vogliamo che un inserzionista influenzi il nostro giudizio. Lo scopo di questo blog è fornire informazioni utili, e creare un bel rapporto con voi lettori. E se un giorno avrete bisogno di una mano col Mac o con iPhone, speriamo di poter essere il vostro punto di riferimento per la tele-assistenza. ❤️